Il SEO, ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca o il posizionamento web organico, si divide in due faccie della stessa moneta. La prima può essere molto semplice, e la seconda tremendamente complicata. WordPress è una piattaforma di distribuzione di contenuti ed ha un ruolo molto importante nel posizionamento sui motori di ricerca. Da qui il mio interesse a sviluppare una sezione dedicata alle questioni SEO per WordPress.
In questa pagina troverete tutto quello che c’è da sapere sul posizionamento SEO per WordPress. La conoscenza minima indispensabile necessaria per avere successo con il tuo blog, rendendo Google felice e così ottenere visite automaticamente grazie ad una corretta ottimizzazione SEO.
Quindi andiamo alla conquista del posizionamento web!
Gestione delle aspettative per la tua strategia SEO per WordPress
Cosa troverete in questa sezione? Un sacco di informazioni pratiche testate al 100%, progettate per imprenditori solitari e liberi professionisti che NON sono esperti di marketing online.
In altre parole, questo è il manuale SEO per WordPress che ogni tecnofobo sta cercando, per non dover raccogliere informazioni da 20 diversi blog. Se non vuoi essere un SEO, ma sai che il SEO è importante nella tua strategia WordPress, questo è quello che posso presentarti.
Non cercherò di preparare una F1 SEO per WordPress, ma piuttosto un’auto diesel familiare, maneggevole, affidabile e sicura che fornisce l’80% dei vantaggi SEO per WordPress spendendo il 20% del tempo a disposizione. Cercare di ottenere questi ulteriori 20% di SEO per WordPress dovrai investire l’80% del tempo rimanente, e non credo che l’argomento richieda altrettanta specializzazione per i miei lettori.
Tenendo presente l’attenzione che mi accingo a dare a questi argomenti, possiamo ora entrare nei dettagli degli articoli più importanti.
Fattori chiave in ottica SEO per WordPress
Da un lato, sarà importante capire le basi dell’algoritmo di Google, con concetti come il Page Rank, e le sfumature introdotte con l’ultimo aggiornamento – il già famoso aggiornamento di Google Panda.
Qualsiasi strategia SEO per WordPress (o per qualsiasi CMS) inizia con le parole chiave. Padroneggiare il concetto di parole chiave a coda lunga e trovare le parole chiave più usate dalle persone, è la base per ottenere visite organiche, il famoso traffico gratuito che proviene dalle classifiche di Google. L’utilizzo di queste parole chiave nel titolo del tuo post è il punto di partenza essenziale per sviluppare un ottimo lavoro.
Voglio aiutarti a imparare a scrivere per Google senza penalizzare i tuoi lettori. Al fine di svolgere con successo questo compito, è importante comprendere i fattori chiave di ottimizzazione on-site, quelli che in realtà è possibile controllare e modificare. Lavorare con il fantastico plugin WordPress SEO è un aiuto molto prezioso, in quanto si dispone di un auditor dal vivo che ti aiuta a ottimizzare ognuno dei tuoi articoli prima di pubblicarli.
Un’altro aspetto di fondamentale importanza in una strategia SEO per WordPress si basa sul Link Building, ovvero la generazione di link in entrata di qualità. Ci sono diversi modi per generare questi link in entrata di qualità. In se non solo importa la classifica del tuo sito web in Google, ma la generazione di traffico web di qualità è in sè la chiave per rafforzare l’autorità del tuo blog.
Naturalmente, ho preparato una guida SEO per principianti che puoi consultare prima di iniziare con qualsiasi altra cosa. Per padroneggiare l’arte del SEO per WordPress, basta esercitarsi su ciascuno dei post che scriverai d’ora in poi, una volta assimilati i concetti e i suggerimenti che ti ho lasciato in questa sezione del blog.
I migliori 3 plugin SEO per WordPress
Yoast Seo
Yoast SEO: questo è il miglior plugin che esiste per gestire nel modo più semplice il posizionamento in WordPress. Ti aiuterà a modificare i frammenti dei tuoi post e pagine, a verificare che il SEO On Page sia corretto, a cambiare la struttura dei link permanenti o a lavorare nel modo più semplice al mondo in qualsiasi sezione del SEO del tuo blog in WordPress. Ad esempio, vi aiuterà a evitare di toccare il vostro .htcaccess grazie alla sua funzione “Disalow WP by Yoast” con la quale potete fare tutto dal plugin stesso senza toccare i file via FTP.
WP Rocket
La velocità di caricamento è uno dei fattori più importanti nel posizionamento SEO, quindi è necessario un plugin che ti aiuti ad aumentarla. Non c’è nessun altro plugin più efficace di questo, perché basta installarlo ed anche senza fare una configurazione iniziale, il tuo blog aumenterà più o meno del 30% la velocità di caricamento.
Google Analytics Dashboard
Per valutare se la tua strategia di ottimizzazione SEO funziona bene, è necessario verificare il volume di visite ai tuoi post ed alle tue pagine, e vedere anche come si comporta il tuo pubblico. Per fare questo l’opzione migliore è quella di installare questo plugin di Google Analytics e connettere in 2 clic il tuo account con WordPress.
5 azioni in chiave SEO che dovresti mettere in atto subito con il tuo blog WordPress
Cambia la struttura dei link permanenti
Di default WordPress selezionerà una struttura piena di parole inutili come date o categorie. Modificalo con “Nome Articolo” nella sezione “Permalink” così farai apparire tutte le URL come “www.webmasterseo.ch/nome-articolo”. In ogni caso, puoi mantenere la categoria prima del nome del post se ciò ha senso, per cui l’ URL potrebbe diventare cosi: “www.webmasterseo.ch/categoria/nome-articolo” .
Evita caricare file di grandi dimensioni
Saprai già che la velocità di caricamento del tuo sito web è essenziale, quindi quelle immagini da 500 kB non dovrebbero essere presenti sul tuo blog. Riducile nelle dimensioni e ottimizzale con strumenti come TinyPNG per migliorare la velocità e il posizionamento.
Analizza le parole chiave che vuoi posizionare nel tuo blog
Le parole chiave sia in WordPress che nel SEO sono alla base di qualsiasi strategia. Se non sai quale vuoi posizionare, non saprai come scrivere per posizionarla. Puoi utilizzare strumenti come Keyword Planner, Ubersuggest o Keyword Shitter per ottenerle gratuitamente, o puoi usare lo strumento SEMrush per “rubarle” alla concorrenza, però quest’ultimo è a pagamento.
Crea link ad altri articoli dai tuoi post
Se vuoi posizionare un post, ottenere collegamenti e rafforzare il posizionamento SEO in WordPress molto velocemente collega i tuoi post ad altri articoli in linea con il tuo tema. Loro riceveranno un “pingback” o avviso che sono stati collegati, cosi andranno a vedere il tuo post, lo condivideranno, lo commenteranno, e lo terranno in conto per eventuali collegamenti futuri.
Evita il Keyword Stuffing
Inserire parole chiave in WordPress più e più volte per posizionare un articolo è ormai una tecnica che non funziona più. Fallo in modo naturale, usa sinonimi e parole chiave LSI e scrivi sempre per il tuo lettore. Cerca di non cadere in tecniche ormai vecchie, che non funzionano più, e che potrebbero penalizzarti.
Pronto ad iniziare la tua strategia di posizionamento SEO in WordPress?
Queste 1.000 parole sono tutto ciò che devi leggere per avere una strategia minima fattibile. A meno che tu non voglia essere un grande SEO e guadagnarti da vivere con questo lavoro, il tuo blog non avrà bisogno molto di più per attirare l’attenzione di Google.
Non dimenticare di scaricare la checklist SEO On Page, stamparla e averla a portata di mano ogni volta che scrivi un post. E adesso alla conquista di Google!
Hai bisogno di esperti per il tuo sito Divi?
Cerchi degli esperti per il tuo sito Divi? Richiedici senza impegno un preventivo. Saremo lieti di offrirti la nostra migliore offerta.